PRISMA: Prossima tappa #SCE2015 »
“La conoscenza è intelligenza” è il titolo del prossimo appuntamento che vede il Progetto Prisma come esempio di eccellenza nello sviluppo di soluzioni
Integrotecno: Incontri di formazione a Petralia Sottana e Bagheria »
Ieri, a Bagheria, presso la sede del CIA (Centro Informazioni Ausili) Via Federico II, 33 (COALIZIONE 23) ed oggi a Petralia Sottana (COALIZIONE 22) presso l'Ex Convento dei Padri Riformati si sono svolte le due giornate di formazione tenute da EHT nell'ambito del Progetto INTEGROTECNO.Sanità digitale: ecco come il Ssn può risparmiare 6,9 miliardi all’anno »
Fonte immagine: Cindi.it
Secondo i dati di una ricerca dell’Osservatorio Nectis, la tecnologia può farci risparmiare circa 6,9 miliardi di euro
EHT avvia la formazione per i Centri Informa Ausili nella Provincia di Palermo »
EHT avvia la formazione per i Centri Informa Ausili nella Provincia di Palermo
EHT ha avviato in questi giorni presso l’Ex
INTEGROTECNO: IL WELFARE DIVENTA SMART »
Ben settanta comuni della provincia di Palermo coinvolti nel nuovo progetto finalizzato al miglioramento dell’accessibilità alle prestazioni
EHT a Palermo per presentare il progetto INTEGROTECNO »
Martedì 7 luglio 2015 al Palazzo Comitini di Palermo, si è tenuto il Meeting di presentazione di INTEGROTECNO, il progetto promosso dalla Provincia Regionale di Palermo, con l’obiettivo di sviluppare una migliore fruibilità delle prestazioni assistenziali per i cittadini disabili.EHT presenta: PROGETTO INTEGROTECNO, IL DIGITALE A SUPPORTO DEL WELFARE »
EHT presenta: PROGETTO INTEGROTECNO, IL DIGITALE A SUPPORTO DEL WELFARE
Palermo 7 Luglio 2015 – Palazzo Comitini
Intervista su TG091
Dalla democratizzazione dei servizi al co-design in sanità »
Fonte immagine Asme
L’introduzione della tecnologia nel settore sanitario ha innescato un processo di democratizzazione dei servizi
Sanità digitale a un bivio: è il momento di un piano strategico nazionale »
Il decreto crescita ha previsto meno del 10% dell’attuale spesa IT in sanità per il periodo 2015-2020. Ma la