I trend tecnologici e i progetti concreti
di un’Italia che cresce in 5G
Roma, 18 Ottobre
Al via il terzo appuntamento di Crescita Digitale per dare voce ai protagonisti dell’innovazione del nostro Paese.
Dal pensare digitale al fare digitale con la sintesi della previsione sui trend tecnologici dei prossimi cinque anni fornita da IDC, la prima società mondiale di ricerche di mercato ICT e con il contributo di Assintel focalizzato sull’analisi dell’ecosistema dell’offerta digitale in Italia. Una fotografia degli effetti economici, sociali e culturali del cambiamento epocale che la realizzazione della Gigabit Society porta con sé.
La partita dell’Industria 4.0, dell’Intelligenza Artificiale, dell’Internet of Things (con la previsione di oltre 20 miliardi di oggetti connessi nel 2020) si giocherà su tanti fronti e su un’infrastruttura di rete che costituirà la base dei nuovi ecosistemi digitali.
Tanti casi concreti di innovazione nel mondo della sanità, delle imprese e dei servizi al cittadino. Il punto di vista di politica e istituzioni sulle misure prioritarie che il Governo dovrebbe attuare in tema di digitale per affrontare la più grande trasformazione economica, sociale e culturale dei nostri tempi.
Tra i relatori del convegno Emanuele Spampinato, Vice Presidente Assintel.
Gildo Campesato, Direttore Responsabile CorCom
Piergiorgio De Campo e Paolo Vannuzzi, CoFounders Noovle
Teresa Alvaro, Direttore Generale AGID
Fabio Rizzotto, Associate VP & Head of Local Research and Consulting, IDC
Antonio Sassano, Presidente Fondazione Ugo Bordoni
Stefano Tomasini, Direttore Centrale Inail
Francesco Sacco, Docente strategia aziendale Università dell’Insubria e SDA Bocconi
Sergio Pillon, Coordinatore Commissione Tecnica Paritetica per lo sviluppo della Telemedicina Nazionale
Nello Iacono, Capo segreteria tecnica dell’assessorato Roma Semplice
Emanuele Spampinato, Vice Presidente Assintel
Cristiano Radaelli, Vice Presidente Vicario Anitec-Assinform
Augusto Davico, Regional Vice President Sales Italy Salesforce
Lorenzo Gubian, Direttore ICT e Agenda Digitale Regione Veneto
Laura Castellani, Responsabile Infrastrutture e Tecnologie Regione Toscana
Domenico Laforgia, Direttore Sviluppo Economico Regione Puglia
Vincenza Bruno Bossio, Deputata Partito Democratico
Alessandro Bazziga, Dirigente Trasformazione digitale della PA – Provincia Autonoma di Trento
Antonio Palmieri, Deputato Forza Italia
Flavia Marzano, Assessora a Roma Semplice, Roma Capitale
Benedetta Squittieri, Assessora all’Innovazione Comune di Prato
Angelo Saccà, Direttore Sistemi Informativi Università di Torino
Salvatore Morreale, Dirigente Innovazione SISPI S.p.A.
Carlo Cerboni, Direttore Tecnico di Estracom, società di TLC del Gruppo Estra
Sabrina Sansonetti, Business Executive Noovle
Etna Hitech SCPA
Viale Africa, 31 - 95129 Catania | T +39 095 8738230 F +39 095 8738234
P.IVA e C.F. 04323210874
Iscritta al Registro delle Imprese di Catania al n.04323210874 n° R.E.A. 287790
Capitale sociale versato: 600.000 euro
etnahitech@pec.it  |  info@etnahitech.com
Privacy & Cookies Policy
Il sito di EHT non utilizza alcun cookie di profilazione.
Sono invece previsti cookie tecnici e di terze parti legati alla presenza dei social plugin e di Google Analytics. Se vuoi saperne di più sull’utilizzo dei cookie nel sito e leggere come disabilitarne l’uso, ti invitiamo a leggere la nostra Policy cliccando su "Ulteriori Informazioni"